Grazie alla vostra fiducia e alla nostra costante professionalità, abbiamo potuto donarvi servizio e assistenza per 49 anni.
49°
dal 1974
ITINERARI

LE NOSTRE ZONE

Monzambano si trova nell’ “Anfiteatro Morenico del Garda” che ha avuto origine dalle espansioni dell’antico grande ghiacciaio del Garda.
Il lago di Garda era infatti un enorme ghiacciaio, le cui lingue estreme spingevano verso valle rocce, sassi e argilla, depositandoli nelle zone più miti quando i ghiacci si scioglievano. Questi depositi con il passare delle ere divennero vere e proprie colline che il tempo e le acque modellarono e rivestirono di una ricca e rigogliosa flora.

Poi l’uomo fece il resto.
Infatti ora le colline arrotondate sono rivestite da vigneti, olivi e boschi, che si possono scoprire percorrendo le strade e i numerosi sentieri. La vegetazione è fiorente, grazie al clima mite che risente beneficamente anche in inverno per la presenza del lago.

Il fiume Mincio nasce a Peschiera d/G dal lago di Garda, scorre per 5 km verso sud e raggiunge l’abitato di Monzambano. La grande chiesa e il castello del XIII° secolo, sorgono sulla sommità dei pendii delle colline Moreniche, posizione dalla quale si domina la sottostante valle del Mincio e l’ampio panorama del Monte Baldo e delle Prealpi bresciane e Veronesi.

Più all’interno, a 4 km da Monzambano, si trova la sua frazione più importante:
Castellaro Lagusello è un antico borgo medioevale perfettamente conservato. Possiede una cinta muraria con merlatura guelfa e sorge su di un’altura che domina il laghetto, che è riserva naturale.Il borgo oggi è una suggestiva meta turistica.

Proseguendo il corso del Mincio, 3 km a sud di Monzambano, il fiume bagna altre 2 zone di particolare interesse:
Valeggio sul Mincio e soprattutto Borghetto, altro antico borgo che sorge sull’acqua in mezzo al Mincio anche con palafitte.Tutta questa zona è meta classica per i pescatori, il turismo in bicicletta e per i buongustai che apprezzano le numerose ricette culinarie casarecce, sempre accompagnate dall’ottimo Vino dei Colli, Custoza, Lugana e Bardolino.

In tutto il Parco del Mincio dell’alto mantovano, massiccia e sempre più ampia è infatti la presenza e l’offerta di: agriturismi, bed & breakfast, campeggi, trattorie e ristoranti di tradizione.

Il fiume prosegue il suo veloce corso fino a raggiungere, a poco più di 30 km da Monzambano, la città di Mantova, ricca di storia e di arte.

Basso lago a Peschiera del Garda
Peschiera d/G e fiume Mincio
Centro di Peschiera, dal Garda al Mincio
Mincio da Peschiera a Monzambano: campo gara 2 volte mondiale
Fiume Mincio a Monzambano
Torre castello di Monzambano
Castellaro e lago Lagusello
Castello di Castellaro Lagusello
Fiume Mincio nei pressi di Borghetto
Mincio a Borghetto (di Valeggio s/M)
Centro di Borghetto
Aerea del Mincio a Borghetto
Fiume Mincio a Mantova
Mantova
Mantova in mezzo ai 3 laghi
Aerea dei 3 laghi di Mantova